Un "contatto" che contagia vita!

Papa Francesco, nell'ora in cui scrivo in viaggio per Lampedusa, si reca in quest'isola per "toccare" la carne di Cristo nei disperati che vanno in cerca di pane, e nello stesso tempo va lì per "toccare" come fa Gesù e ridare speranza all'uomo ferito e con gli occhi spenti. È testimone di quella gioia che fiorisce dalla gratuità dell'incontro, di cui ha parlato sabato ai seminaristi e novizi. La donna del vangelo "tocca" il lembo del mantello di Gesù e ricomincia a vivere! Gesù "tocca" la fanciulla morta prendendola per mano e questa rivive! Credo che anche noi oggi possiamo provare a vivere così: toccare e lasciarci toccare. A volte saremo noi a toccare Cristo nell'altro, altre volte potremmo essere noi a prestare le mani a Cristo perché altri sperimentino l'essere da Lui toccati. Troppo difficile? Proviamoci! 

VANGELO
Mt 9,18-26

Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, [mentre Gesù parlava,] giunse uno dei capi, gli si prostrò dinanzi e disse: «Mia figlia è morta proprio ora; ma vieni, imponi la tua mano su di lei ed ella vivrà». Gesù si alzò e lo seguì con i suoi discepoli. Ed ecco, una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni, gli si avvicinò alle spalle e toccò il lembo del suo mantello. Diceva infatti tra sé: «Se riuscirò anche solo a toccare il suo mantello, sarò salvata». Gesù si voltò, la vide e disse: «Coraggio, figlia, la tua fede ti ha salvata». E da quell’istante la donna fu salvata. Arrivato poi nella casa del capo e veduti i flautisti e la folla in agitazione, Gesù disse: «Andate via! La fanciulla infatti non è morta, ma dorme». E lo deridevano. Ma dopo che la folla fu cacciata via, egli entrò, le prese la mano e la fanciulla si alzò. E questa notizia si diffuse in tutta quella regione.

Commenti

  1. l'importante è desiderarlo nella consapevolezza che onnipotente è l'Altro ... se poi capita che a volte saremo noi a toccare Cristo nell'altro, altre volte potremmo essere noi a prestare le mani a Cristo perché altri sperimentino l'essere da Lui toccati ... sia lodato Gesù Cristo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Mai confondere l'errore con l'errante

Continua a giocare!

"O meraviglioso scambio!"