«Il seminatore uscì a seminare»

Nell'ultimo "cinguettio" su twitter dal Brasile papa Francesco scrive: «Cari giovani, Cristo ha fiducia in voi e vi affida la sua stessa missione: Andate, fate discepoli #Rio2013 #JMJ"».
E' la missione del seminatore! Seminare: ecco ciò che non si deve mai smettere di fare! Seminare è voce del verbo "sperare". Senza seme e senza seminatori non ci sono nè futuro nè speranza.
E tra i semi più preziosi, anzi, il più prezioso dei semi, è la Parola! ... Cercasi seminatori!

Mt 13,1-9

Dal Vangelo secondo Matteo
Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia.
Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un'altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c'era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole, fu bruciata e, non avendo radici, seccò. Un'altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Un'altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascolti».

Parola del Signore

Inviato dal mio smartphone BlackBerry®
www.blackberry.com

Commenti

  1. ... abbiamo un tesoro in vasi di creta, perché appaia che questa straordinaria potenza appartiene a Dio, e non viene da noi. In tutto, infatti, siamo tribolati, ma non schiacciati; siamo sconvolti, ma non disperati; perseguitati, ma non abbandonati; colpiti, ma non uccisi, portando sempre e dovunque nel nostro corpo la morte di Gesù, perché anche la vita di Gesù si manifesti nel nostro corpo. ... l'implicita semina di chi, per grazia, si è lasciato incontrare ... non seminiamo in maniera "industriale" sia esplicitamente che implicitamente ma: ... «Ho creduto, perciò ho parlato», anche noi crediamo e perciò parliamo, convinti che colui che ha risuscitato il Signore Gesù, risusciterà anche noi con Gesù e ci porrà accanto a lui insieme con voi. ...

    Allora si diceva tra le genti:
    «Il Signore ha fatto grandi cose per loro».
    Grandi cose ha fatto il Signore per noi:
    eravamo pieni di gioia. R.

    Ristabilisci, Signore, la nostra sorte,
    come i torrenti del Negheb.
    Chi semina nelle lacrime
    mieterà nella gioia. R.

    Nell'andare, se ne va piangendo,
    portando la semente da gettare,
    ma nel tornare, viene con gioia,
    portando i suoi covoni. R.

    Alleluia, alleluia.

    Io ho scelto voi, dice il Signore,
    perché andiate e portiate frutto
    e il vostro frutto rimanga.

    Alleluia.

    VangeloMt 20,20-28 - Il mio calice, lo berrete.

    Anche se sorridiamo gioiosi alla vita (croce e delizia) come santo padre Francesco seminiamo la resurrezione che c'inabita: buon sorriso a tutti a te soprattutto Don Sandro

    Antifona alla comunione
    Hanno bevuto il calice del Signore,
    e sono diventati gli amici di Dio. (Cfr Mt 20,22-23)

    Preghiera dopo la comunione
    Proteggi la tua famiglia, Signore,
    per l'intercessione dell'apostolo san Giacomo,
    nella cui festa abbiamo ricevuto con gioia
    i tuoi santi misteri.
    Per Cristo nostro Signore.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Mai confondere l'errore con l'errante

Continua a giocare!

"O meraviglioso scambio!"