Pace


Questa mattina mi sono alzato con qualche inquietudine, poi ho aperto questa pagina di vangelo e si sono aperte altre prospettive... E tu? Cosa ti fa pensare questa Parola del Signore?


Dal vangelo secondo Giovanni (Gv 14,27-31).
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi.
Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. Avete udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi”. Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me. Ve l’ho detto ora, prima che avvenga, perché, quando avverrà, voi crediate.
Non parlerò più a lungo con voi, perché viene il prìncipe del mondo; contro di me non può nulla, ma bisogna che il mondo sappia che io amo il Padre, e come il Padre mi ha comandato, così io agisco».

Commenti

  1. Mi colpiscono due espressioni collegate tra loro: "vado e tornerò" e "vi lascio la pace".
    Quale pace? Certamente non la pace che annulla tutti i problemi!
    E' la pace che ti dà la certezza di non essere solo, di avere qualcuno che ti sostiene, che ti dà la forza e il coraggio di affrontare la vita. E' sapere di avere chi ti tiene per mano e ti accompagna, che ti aiuta a rialzarti ogni volta che cadi e devi ricominciare! Niente paure: "Tornerò", dice il Signore. Basta crederci!
    E con Lui a fianco è la pace del cuore che serve per ascoltare, per sentire, per capire, per stare in silenzio, per fermarsi, per farsi domande e trovare risposte, per fare, per affrontare le difficoltà, per ritrovare il coraggio di ricominciare, per sognare e assaporare la felicità. È un dono che toglie le paure e dà gioia. Basta accoglierlo!
    MS

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Mai confondere l'errore con l'errante

Continua a giocare!

"O meraviglioso scambio!"