Andrea e Pietro


Oggi, festa di Sant'Andrea Apostolo. Andrea è fratello di Simon Pietro. Il brano del vangelo della liturgia odierna, tratto da Matteo, dice sinteticamente che Gesù li chiamò tutti e due insieme mentre pescavano. L'evangelista Giovanni è più ricco di particolari. Alle parole di Giovanni il Battista, fissando lo sguardo su Gesù che passava: "Ecco l'agnello di Dio!", due dei suoi discepoli, tra cui Andrea, seguirono Gesù e "quel giorno rimasero con lui". Prosegue il quarto vangelo narrando che Andrea "incontrò per primo suo fratello Simone e gli disse: «Abbiamo trovato il Messia» e lo condusse da Gesù" (Gv 1,35-42). Tre sono le cose che colpiscono: la prontezza di Andrea a lasciare tutto e a seguire Gesù, la sua "carica" missionaria e il legame forte con suo fratello Simone a cui per primo comunica la scoperta. L'apostolo perciò ci provoca nella nostra indecisione a seguire Cristo, nella nostra fede dormiente o limitata all'"autoconsumo", nella nostra sostanziale indolenza a contagiare il vangelo. E se ci fosse solo uno che attende proprio me o te per incontrare il Signore? ... Non ci resta da fare altro che convertirci e... presto!




Dal vangelo secondo Matteo (Mt 4,18-22).
In quel tempo, mentre camminava lungo il mare di Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono. 
Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedèo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. Ed essi subito lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono.  

Commenti

Post popolari in questo blog

Mai confondere l'errore con l'errante

Continua a giocare!

"O meraviglioso scambio!"