Oltre la facciata... il "make up" del cuore


Quella dei farisei è una pura operazione di facciata. In questo modo sperano di nascondere quello che c'è sotto. Dobbiamo riconoscere che questa è una tentazione diffusa. Non risparmia nessuno, a qualsiasi categoria sociale appartenga. La lettera agli Ebrei ci ricorda: "Non vi è creatura che possa nascondersi davanti a Dio, ma tutto è nudo e scoperto agli occhi di colui al quale noi dobbiamo rendere conto". Così come una bella facciata non copre i difetti strutturali di una costruzione, traendo in inganno sulla sua effettiva solidità, così un corretto comportamento formale ed esteriore non può coprire la malizia che si nasconde nel cuore. Ricordiamo a tal proposito, giusto per rimanere nell'ambito del vangelo, la sostanziale differenza nell'intenzione tra il ricco con la sua lauta offerta e la vedova con i suoi pochi spiccioli gettati nel tesoro del tempio (Lc 21,1-4). Il Signore ci richiama ad essere veri! Oggi puntiamo l'attenzione sulla corrispondenza tra ciò che si vede all'esterno e ciò che abita nel cuore... e se c'è qualcosa che non va... proviamo a fare un "make up" del cuore con i "colori" del vangelo! 


Dal vangelo secondo Luca (Lc 11, 42-46)
In quel tempo, il Signore disse: «Guai a voi, farisei, che pagate la decima sulla menta, sulla ruta e su tutte le erbe, e lasciate da parte la giustizia e l’amore di Dio. Queste invece erano le cose da fare, senza trascurare quelle. Guai a voi, farisei, che amate i primi posti nelle sinagoghe e i saluti sulle piazze. Guai a voi, perché siete come quei sepolcri che non si vedono e la gente vi passa sopra senza saperlo».
Intervenne uno dei dottori della Legge e gli disse: «Maestro, dicendo questo, tu offendi anche noi». Egli rispose: «Guai anche a voi, dottori della Legge, che caricate gli uomini di pesi insopportabili, e quei pesi voi non li toccate nemmeno con un dito!». 

Commenti

Post popolari in questo blog

Mai confondere l'errore con l'errante

Continua a giocare!

"O meraviglioso scambio!"