Da chi andremo?

A conclusione del discorso di Gesù nella sinagoga di Cafarnao sul "pane di vita", il brano di oggi ci parla della fatica dei discepoli a capire: "Questa parola è dura!". Come fare a non dare loro ragione? Forse per me e per te risulta più facile? La comprensione di quanto Gesù dice è possibile solo sotto la luce e l'azione dello Spirito. In Gv 14,26 leggiamo: "Il Paraclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto". Le parole di Gesù sono "spirito e vita", vale a dire che per esse noi possiamo vivere con un senso e non semplicemente sopravvivere. Tuttavia l'espressione che più mi inquieta è quel "molti dei suoi discepoli tornarono indietro e non andavano più con lui". Non si parla di una folla generica, ma di "discepoli" (quelli evidentemente della cerchia più ampia dei dodici), non solo di coloro che si sono saziati del pane e dei pesci sulle rive del lago, ma anche di quelli che si sono saziati degli insegnamenti di Gesù e dei segni che li accompagnavano... Come non pensare che tra questi potrei andarci a finire anch'io, abbastanza sazio della Parola e dell'Eucaristia di cui ogni giorno mi nutro? Si tratta di prendere sul serio la domanda di Gesù: "Volete andarvene anche voi?". La risposta di Pietro è una professione di fede: sono in grado di farla mia? Oggi, con il padre del fanciullo malato, che chiedeva a Gesù se poteva fare qualcosa e al quale Gesù rispose: "Tutto è possibile per chi crede", dirò anch'io: "Credo; aiuta la mia incredulità!" (Mc 9,24).

Dal vangelo secondo Giovanni (Gv 6, 60-69).
In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?».
Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell’uomo salire là dov’era prima? È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a nulla; le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vita. Ma tra voi vi sono alcuni che non credono».
Gesù infatti sapeva fin da principio chi erano quelli che non credevano e chi era colui che lo avrebbe tradito. E diceva: «Per questo vi ho detto che nessuno può venire a me, se non gli è concesso dal Padre».
Da quel momento molti dei suoi discepoli tornarono indietro e non andavano più con lui. Disse allora Gesù ai Dodici: «Volete andarvene anche voi?». Gli rispose Simon Pietro: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio».

Commenti

Post popolari in questo blog

Mai confondere l'errore con l'errante

Continua a giocare!

"O meraviglioso scambio!"